Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Margheria

Serralunga d'Alba

Un vigneto di rara bellezza. In parte esposta a sud, ed in parte a sud-ovest, la vigna è situata nel centro del comune di Serralunga d’Alba, sulla collina che si distende al di sotto del castello del paese.

Il terreno argilloso e calcareo di Serralunga d’Alba si manifesta in tutta la sua complessità. Le marne tufacee conferiscono ricchezza in estratti e potenza al vino.
Mineralità e sapidità: il Margheria esprime apertamente il carattere forte ed austero di questo paese.

Comune

Serralunga d’Alba

Superficie

1,9 ettari

Esposizione

Sud, Sud-Ovest

Altitudine

250 - 360 m s.l.m.

Terreno

Argilloso con marne tufacee

Sistema di allevamento

Guyot

Piante per ettaro

4.300

Età media delle viti

60 anni

Tratto da “Barolo MGA Vol. 1”- Alessandro Masnaghetti Editore - www.enogea.it - tutti i diritti riservati

Da questa vigna

Tratto da “Barolo MGA Vol. 1”- Alessandro Masnaghetti Editore - www.enogea.it - tutti i diritti riservati

News

100 anni di Azelia: Etichette da collezione

Pubblicata il 20/11/2023

1920 – 2020. Siamo estremamente orgogliosi di celebrare il Centenario della nostra azienda. Da 100 anni produciamo Barolo e siamo ancora qui!

Tutti i Baroli 2016 sono vestiti da un’etichetta in edizione speciale per celebrare i nostri 100 anni di storia.

Un nuovo Cru: Barolo Cerretta

Pubblicata il 20/11/2023

Abbiamo aspettato per quasi 30 anni per vinificare il vigneto singolo Cerretta separatamente, in modo da avere viti più vecchie. Finalmente l’attesa è terminata!

Il Barolo Cerretta è dedicato al Centenario della nostra azienda.