Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Da questa vigna

Cerretta

Serralunga d'Alba

Il vigneto Cerretta, 2,5 ettari con una bellissima esposizione a sud e sud-ovest nel cuore di Serralunga d’Alba, catturò l’attenzione di Luigi e suo padre Lorenzo nel 1992.

All’epoca il proprietario non era disposto a vendere il vigneto, decisero quindi di affittarlo.
Siccome non era nelle migliori condizioni, Luigi e Lorenzo decisero di reimpiantarlo completamente, sostituendo tutte le viti, i pali ed i fili. Effettuando lo scasso del terreno e tutti i drenaggi necessari.
Tutto a loro spese. Un investimento enorme. Ed una decisione estremamente difficile, dato che con l’affitto c’era la possibilità di perdere il vigneto una volta terminato il contratto. Ciononostante la volontà di avere questo appezzamento era fortissima, non potevano perdere l’occasione di avere un vigneto così unico.

Nel 2004, dopo 12 anni, Luigi riuscì finalmente ad acquistarlo con grandi sforzi economici ed enorme soddisfazione.
Questo era il primo vigneto creato ad hoc, a suo piacimento, a partire da zero. Con viti selezionate da Luigi e da suo padre, prodotte tramite selezione massale dalle migliori piante del nostro Cru Bricco Fiasco a Castiglione Falletto. Come un altro figlio.

Luigi ha sempre avuto la volontà di produrre questo Barolo come Cru, ma data l’età troppo giovane delle viti, decise di utilizzarlo come mix dei sette vigneti singoli per la produzione del Barolo Classico.
Dopo quasi 30 anni, finalmente, Cerretta è pronto per essere vinificato separatamente come Cru per onorare il Centenario della nostra azienda.

Comune

Serralunga d’Alba

Superficie

2,5 ettari

Esposizione

Sud, Sud-Ovest

Altitudine

355 m s.l.m.

Terreno

Argilloso e calcareo

Sistema di allevamento

Guyot

Piante per ettaro

4.500

Età media delle viti

30 anni

Tratto da “Barolo MGA Vol. 1”- Alessandro Masnaghetti Editore - www.enogea.it - tutti i diritti riservati

Da questa vigna

Tratto da “Barolo MGA Vol. 1”- Alessandro Masnaghetti Editore - www.enogea.it - tutti i diritti riservati

News

Prowein e Vinitaly 2023

Pubblicata il 26/01/2023

Saremo presenti al Prowein 2023 con la seguente posizione:

Hall 15

A72

Saremo presenti al Vinitaly 2023 con la seguente posizione:

Padiglione 10 – Piemonte

Stand E2 – Langa In

Vi aspettiamo!

100 anni di Azelia: Etichette da collezione

Pubblicata il 05/09/2022

1920 – 2020. Siamo estremamente orgogliosi di celebrare il Centenario della nostra azienda. Da 100 anni produciamo Barolo e siamo ancora qui!

Tutti i Baroli 2016 sono vestiti da un’etichetta in edizione speciale per celebrare i nostri 100 anni di storia.

Un nuovo Cru: Barolo Cerretta

Pubblicata il 05/09/2022

Abbiamo aspettato per quasi 30 anni per vinificare il vigneto singolo Cerretta separatamente, in modo da avere viti più vecchie. Finalmente l’attesa è terminata!

Il Barolo Cerretta è dedicato al Centenario della nostra azienda.