Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Qui le viti con più di 95 anni sono tra le più vecchie del paese. I grappoli sono piccolissimi, le rese estremamente basse e gli acini raggiungono in maturazione una concentrazione unica. Da qui la scelta per la Riserva.
Nonostante le rese già basse naturalmente grazie all’età delle viti, anche qui, effettuiamo la vendemmia verde, permettendo così di avere una maturazione impeccabile.
La collina è incredibilmente ripida e riceve in estate una quantità di luce e di calore tale da conferire ai grappoli caratteri notevoli.
Utilizziamo una parte di questo vigneto per la produzione del Barolo Classico, mentre esclusivamente nella annate eccezionali riserviamo per produrre il Barolo Riserva Bricco Voghera la parte più alta di questa collina.
Essa copre una superficie veramente piccola, inferiore ad 1 ettaro, e produce in media solamente poco più di 3500 bottiglie.
Comune
Serralunga d’Alba
Superficie
0,85 ettari
Esposizione
Sud
Altitudine
360 m s.l.m.
Terreno
Argilloso e calcareo
Sistema di allevamento
Guyot
Piante per ettaro
4.100
Età media delle viti
95 anni
Pubblicata il 26/01/2023
Saremo presenti al Prowein 2023 con la seguente posizione:
Hall 15
A72
Saremo presenti al Vinitaly 2023 con la seguente posizione:
Padiglione 10 – Piemonte
Stand E2 – Langa In
Vi aspettiamo!
Pubblicata il 05/09/2022
1920 – 2020. Siamo estremamente orgogliosi di celebrare il Centenario della nostra azienda. Da 100 anni produciamo Barolo e siamo ancora qui!
Tutti i Baroli 2016 sono vestiti da un’etichetta in edizione speciale per celebrare i nostri 100 anni di storia.
Pubblicata il 05/09/2022
Abbiamo aspettato per quasi 30 anni per vinificare il vigneto singolo Cerretta separatamente, in modo da avere viti più vecchie. Finalmente l’attesa è terminata!
Il Barolo Cerretta è dedicato al Centenario della nostra azienda.